Il nostro Albergo
Listino prezzi 2021
Pernottamento | B&B | Mezza Pensione | Pensione Completa | |
---|---|---|---|---|
Camera doppia | 40 | 45 | 80 | 95 |
Camera singola | 55 | 60 | 95 | 110 |
Camera doppia uso singola | 80 | 85 | 120 | 135 |
I prezzi si intendono giornalieri in euro per persona
Scorri a destra per vedere tutti i trattamenti
L’Albergo Diffuso
Al Vecchio Convento è un albergo diffuso situato a Portico di Romagna, sulle colline tra Ravenna e Firenze, ideale per le tue vacanze nella Romagna Toscana. E' gestito da una famiglia italiana che vi vizierà con la loro cucina di alta qualità, vin buoni e un ambiente rilassata che vi fa sentire come 'a casa'.
Soggiornare in un albergo diffuso fa vivere il paese da dentro, avendo dei vicini di casa e non di stanza, per percepire il ritmo rilassato e senza stress di un piccolo paese.
Le Camere
Le camere sono dislocate nel centro del paese di Portico di Romagna: 9 nella casa principale, 6 a circa 50 metri in una graziosa dependance e poi ci sono degli appartamenti dislocati nel centro storico.
Le camere della casa principale e della dependance sono arredate con i mobili originali della casa risalenti alla fine del 1700 fatti costruire a suo tempo su misura e dispongono dei seguenti servizi:
- Connessione a internet wi-fi
- Bagno privato
- Tv Lcd e telefono
- Bollitore per Caffè o Tè
- Servizio lavanderia
La Storia
“La nostra storia inizia quando nel 1975, dopo varie esperienze nella ristorazione, io (Marisa) e mio marito Gianni decidemmo di trasferirci nel mio paese natale, Portico di Romagna, e rilevare l’osteria del paese. Trasformammo uno dei palazzi padronali del centro storico, in un Hotel 3 stelle in Romagna chiamandolo “Al Vecchio Convento”.
Nel 1994 abbiamo ristrutturato una dependance situata a circa 50 metri dalla parte centrale dell'albergo e dal 2004, il nostro Hotel 3 stelle in Romagna, è stato classificato come Albergo Diffuso, il primo in Emilia-Romagna.
Ora nello staff sono presenti anche il nostro figlio e chef, Matteo Cameli con sua moglie danese, Ulla, che fanno parte della gestione dell’Albergo diffuso.”
Marisa